Fava bianca piccola decorticata
2,50 € IVA INCLUSA
Le fave fanno parte dell’alimentazione dell’uomo da tempi molto remoti. Gli studi paleobotanici ci dicono che la fava e il favino erano il legume più diffuso e consumato, insieme alla lenticchia, già nel Neolitico. Per anni la coltivazione del favino veniva effettuata esclusivamente per dare azoto naturale al terreno e per l’alimentazione del bestiame. Successivamente si è scoperto che questo prodotto veniva mangiato fino alla metà del secolo scorso, ma avendo una buccia particolarmente spessa, era necessaria una bollitura molto lunga, motivo per il quale oggi si decortica.
Il favino rappresenta un’importante fonte di proteine, carboidrati e fibre a basso contenuto di grassi: è ottimo, quindi, nelle diete ipocaloriche.
Non necessita di ammollo. Si consiglia una pulitura a dito prima della cottura.
Quantità: 300 g
Origine: Gualdo Cattaneo, Umbria
Confezionamento: Sacchetto in plastica, clip chiusura metallo
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto
Informazioni aggiuntive
Informazioni nutrizionali | Valore energetico 1505 kJ (355 Kcal) |
---|